Suggerimenti per l’estate… Ad astra di Mihachi Kagano

Nonostante il titolo rimandi all’estremo Oriente, ancora una volta torniamo a immergerci nella storia europea antica. Ad astra, opera di Mihachi Kagano, narra infatti le vicende della seconda guerra punica, combattuta da Roma e Cartagine alla fine del III secolo a.C.

La cura dell’autore per i dettagli è evidente fin dal titolo. Ad astra rimanda infatti al detto per aspera ad astra che, tradotto dal latino, significa letteralmente “attraverso le asperità, fino alle stelle”. Per chiunque abbia un minimo di conoscenze di storia romana, il riferimento è evidente: la seconda guerra punica inizia con una fase di estrema difficoltà per i Romani, ma si conclude con un’incredibile vittoria che porterà nelle loro mani tutto il Mediterraneo occidentale.

La fedeltà alla storia e al resoconto che ne fanno gli antichi giunti fino a noi è stupefacente, soprattutto se si considera l’origine dell’autore. Il tocco giapponese, è ovvio, non manca, specialmente nelle scenette comiche che, lungi dal danneggiare l’andamento generale della storia, contribuiscono invece ad alleggerire l’atmosfera in certi momenti davvero pesante. Alcuni particolari vengono leggermente romanzati, a partire dall’aspetto del protagonista romano dell’opera. Cornelio Scipione, poi soprannominato Africano proprio per il ruolo svolto in questo conflitto, è infatti disegnato come un ragazzo dai capelli biondi, in netto contrasto con i ritratti antichi. Si tratta tuttavia di una precisa scelta del mangaka per renderlo immediatamente riconoscibile ai lettori. Una piccola licenza poetica, insomma, funzionale alla comprensibilità del tutto.

Altro aspetto davvero pregevole di Ad astra è la cura con cui sono resi gli equipaggiamenti dei soldati, sia punici che romani, e la spiegazione dettagliata degli schieramenti e delle tattiche di guerra. Ciò viene generalmente realizzato tramite apposite didascalie, ma, quando la faccenda si fa più complessa, trattazioni più esaustive vengono fornite nelle note dell’autore a conclusione del volume.

Ad astra è disponibile in italiano grazie alla Star Comics che ha pubblicato, al momento, undici dei tredici volumi totali dell’opera. Se vi piace il genere storico, questo è sicuramente il manga che fa per voi: alterna citazioni da autori antichi come Tucidide a momenti leggeri che non possono non strappare un sorriso anche al lettore più critico.

Lascia un commento